(Lettera Napoletana) Anche nel difficile momento che sta attraversando la Chiesa cattolica non mancano segnali di speranza. Sono quelli del ritorno della Tradizione, nella liturgia, nelle devozioni dei fedeli, nelle processioni. E vedono spesso protagonisti i giovani.
Il Pellegrinaggio Parigi-Chartres, che si è svolto dal 18 al 20 maggio 2024, un appuntamento radicato tra i cattolici della Tradizione ha raccolto 16 mila iscrizioni. Gli organizzatori hanno dovuto chiudere in anticipo i termini e i fedeli che si sono uniti l’ultimo giorno per il pontificale in rito romano antico celebrato dal Cardinale Gerhard Ludwig Müller hanno portato il totale dei partecipanti a quota 18mila. Altri pellegrinaggi tradizionali, come quello a Covadonga, in Spagna, la partecipazione ad antiche processioni e l’aumento dei fedeli delle Messe celebrate in rito romano antico (un centinaio in Italia, nonostante le restrizioni imposte dal Motu proprio Traditionis Custodes dell’attuale Papa) vanno nella stessa direzione.
Si tratta di “minoranze creative” – secondo l’espressione usata da Papa Benedetto XVI (cfr. Lettera del Santo Padre Benedetto XVI al Card. Tettamanzi in occasione della 86° Giornata per l’Università del Sacro Cuore) che nella Storia, non solo della Chiesa, hanno prodotto i grandi cambiamenti.
Su invito della Fondazione Il Giglio, della sezione di Napoli di UNA VOCE, associazione internazionale per la difesa della liturgia latino gregoriana e dei Coetus Fidelium (Gruppi stabili di fedeli) che promuovono la Messa in latino nella Diocesi di Napoli, il
Cardinale Gerhard Ludwig Müller
prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della Fede
terrà una conferenza il
22 febbraio 2025, ore 18:00
all’Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli
sul tema
“Nessuna novità è possibile senza la Tradizione”.
Sono previsti interventi del saggista Guido Vignelli, di Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio, del filologo Antonio Sembiante, dell’avvocato Vito Vincesilao e del presidente di UNA VOCE-Napoli, Nicla Cesaro. (LN190-25)